INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 679/2016 - GDPR)

Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) e del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), MASSIMILIANO SOTGIU, con riferimento ai dati personali acquisiti o che verranno acquisiti (a titolo esemplificativo: dati anagrafici, fiscali, nominativi, contabili), in relazione ai rapporti contrattuali presenti o futuri con l’Utente, fornisce la seguente informativa:

1. Finalità del trattamento e modalità

Il trattamento dei dati personali sarà effettuato in modo da garantire sicurezza e riservatezza. Potrà avvenire anche con strumenti elettronici e/o automatizzati.
Le finalità del trattamento includono:

  • Esecuzione degli obblighi previsti dalle Condizioni Generali di Contratto;
  • Verifiche e valutazioni sull’andamento del rapporto contrattuale e sui relativi rischi (ad esempio, verifica dei dati forniti, solvibilità);
  • Adempimenti di obblighi di legge e/o disposizioni di enti pubblici;
  • Attività promozionali e commerciali sui prodotti e servizi di MASSIMILIANO SOTGIU, anche tramite invio di comunicazioni via email.

2. Natura del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma necessario. Il mancato conferimento può comportare difficoltà nella conclusione, esecuzione o gestione del contratto.
Ad esempio, dati come nome, codice fiscale, partita IVA, coordinate bancarie, attività svolte dal cliente o dati del rappresentante legale possono essere richiesti per adempiere correttamente al rapporto contrattuale.

3. Comunicazione a terzi

I dati potranno essere comunicati a soggetti esterni incaricati da MASSIMILIANO SOTGIU per svolgere specifiche attività che non si ritiene opportuno gestire internamente.
Tali soggetti potranno includere:

  • Società specializzate in amministrazione, telemarketing, promozione commerciale;
  • Società esterne per l’organizzazione di eventi o per attività di outsourcing;
  • Enti preposti alla gestione del credito;
  • Altri soggetti a cui la comunicazione è dovuta per obblighi di legge o contrattuali.

4. Trasferimento a società collegate e all’estero

I dati potranno essere comunicati anche a società italiane o estere controllanti, controllate o collegate a MASSIMILIANO SOTGIU, anche indirettamente.
Inoltre, potranno essere trasferiti in paesi dell’Unione Europea.

5. Comunicazione ad enti pubblici

I dati potranno essere comunicati a Pubbliche Amministrazioni, società di revisione e a tutti i soggetti a cui tale comunicazione sia richiesta per obblighi normativi o contrattuali.

6. Titolare del trattamento e diritti dell’interessato

Il titolare del trattamento è MASSIMILIANO SOTGIU.
L’Utente può esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2003, tra cui:

  • Conoscere l’esistenza di dati personali che lo riguardano e riceverne comunicazione intelligibile;
  • Essere informato su titolare, finalità, modalità del trattamento, responsabili e destinatari dei dati;
  • Ottenere l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione dei dati;
  • Richiedere la cancellazione, trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
  • Opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati;
  • Opporsi all’invio di materiale pubblicitario o all’utilizzo dei dati per ricerche di mercato o comunicazione commerciale.

Il testo completo dell’art. 7 è disponibile sul sito del Garante Privacy: www.garanteprivacy.it

7. Comunicazioni a fornitori e partner esterni

I dati personali potranno essere comunicati, in modo riservato, a soggetti che forniscono servizi a MASSIMILIANO SOTGIU.
Tali soggetti potranno utilizzare i dati anche per analisi di mercato, pianificazione delle vendite e attività legate alla rete commerciale indiretta.
In questo caso, agiscono come titolari autonomi del trattamento, secondo quanto previsto dalla normativa.

8. Informazioni sui cookie – sito www.massimilianosotgiu.it

Sul sito www.massimilianosotgiu.it utilizziamo diverse tipologie di cookie:

  • Cookie di navigazione anonimi: necessari per garantire il corretto funzionamento della piattaforma e l’accesso alle aree riservate.
  • Cookie analitici: utilizzati in forma anonima per analizzare come gli utenti interagiscono con il sito e migliorarlo.
  • Cookie commerciali anonimi: mostrano pubblicità su altri siti in base alla navigazione dell’utente (remarketing). Sono forniti da terze parti affidabili, come Google, ma non raccolgono dati personali identificativi.

Gestione dei cookie
È possibile modificare o disattivare i cookie dalle impostazioni del browser (Internet Explorer, Safari, Firefox, Chrome ecc.).
Per maggiori informazioni, si può utilizzare il tasto “Help” del proprio browser.

I visitatori possono:

  • Disattivare Google Analytics per la pubblicità display;
  • Personalizzare gli annunci tramite lo strumento “Gestione preferenze annunci” di Google;
  • Utilizzare i siti www.networkadvertising.org e www.youronlinechoices.com per identificare e disattivare i cookie di terze parti coinvolti nella pubblicità comportamentale.

maggiori dettagli sulla pagina cookie policy