Perché oggi la Poesia è più necessaria che mai

La Poesia oggi è forse più necessaria che mai, proprio perché viviamo in un mondo ipertecnologico e iperconnesso, dove però spesso ci si sente disconnessi interiormente e confusi.

In questo contesto, la Poesia:

  • ci insegna a dare valore alle parole, in un tempo in cui il linguaggio è spesso usato in modo violento o superficiale;
  • ci ricorda che l’essere umano ha bisogno di bellezza, significato, emozione, non solo di efficienza o produttività;
  • ci aiuta a immaginare un futuro diverso, più equo e sostenibile, stimolando la creatività e l’empatia.
  • Agisce sulla nostra fisicità, generando effetti sul nostro organismo che portano benessere.

Mi viene da dire che la Poesia non è un lusso o una maniera frivola di trattare certi argomenti, ma un una forma di conoscenza e di relazione che può contribuire in modo concreto alla costruzione di una società più sicura, più solidale, più consapevole.

La Poesia ha la duplice funzione di Denuncia degli aspetti più dolorosi e mortali della vita e di Sensibilizzazione verso quelli più trascurati ma utili per avere visioni e atteggiamenti più armoniosi e vitali.

È un’arte che non risolve i problemi, ma ci rende più umani mentre li affrontiamo. Per questo, anche — e forse soprattutto — nei tempi attuali, la Poesia è un bene irrinunciabile.

Che ne pensi? Mi piacerebbe conoscere la tua opinione: scrivimi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Massimiliano